dall’1 all’8 settembre
Romania “nel cuore dei Carpazi”
Transilvania, Bucovina e Muntenia
Un viaggio nelle radici storiche della Romania tra le sue diverse etnie e attraverso la sua intensa spiritualità Un paese che sorprende e che affascina il visitatore dai monasteri affrescati della Bucovina sospesi nel tempo alle chiese fortificate sassoni del Siebenburgen. Le ombrose foreste della Transilvania, i dolci e silenti declivi della Moldavia e le impressionanti gole di Bicaz, paesaggi che rimarranno indelebili nel ricordo del viaggiatore. L’essenza di una nazione nei suoi aspetti religiosi, storici, politici e culturali
PRIMO GIORNO
VENERDÌ 1 SETTEMBRE
TRIESTE-TREVISO-BUCAREST
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan e partenza in autopullman granturismo per l’aeroporto di Treviso via autostrada. Giunti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryan Air per Bucarest. Giunti a Bucarest, incontro con la guida e pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Rumeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca” e visitando il Museo del Villaggio, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento (il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington). Al termine della visita, sistemazione in hotel nelle camere riservate e in serata cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento.
SECONDO GIORNO
SABATO 2 SETTEMBRE
BUCAREST-COZIA-SIBIU
Prima colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta a Cozia per visitare il monastero fondato nel 1386 dal Voivoda di Valacchia Mircea il Vecchio, dagli importanti ornamenti scultorei esterni e dagli affreschi del nartece e del naos del XVIII secolo, sicuramente uno dei più importanti monasteri dell’Oltenia. Giunti a Sibiu (Hermannstadt – Nagyszeben), pranzo in ristorante e visita del nucleo storico della città medioevale racchiuso tra la Piaţa Griviţa con al centro la Chiesa Evangelica, la Piaţa 6 Martie e la Piaţa Republicii con le caratteristiche case gotiche, rinascimentali e barocche. Sistemazione in hotel nelle camere riservate e cena presso una famiglia romena di Sibiel. Al termine rientro a Sibiu in hotel e pernottamento.
TERZO GIORNO
DOMENICA 3 SETTEMBRE
BIERTAN-SIGHISOARA-BISTRITA
Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara con sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo che fu per tutto il XVI un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel XIV secolo nel punto più alto del villaggio come una basilica a sala in stile gotico, ed in seguito circondata da cinta muraria. Quindi proseguimento per Sighisoara, città natale del celebre Vlad Tepeş conosciuto come Vlad l’Impalatore. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania che risale in gran parte al XIV secolo, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie. Il più conosciuto monumento della città è la Torre dell’Orologio che venne costruita tra il XIII-XIV secolo e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Al termine della visita proseguimento per Bistrita con breve giro panoramico della citta di Targu Mureş, città rinomata per le sue piazze circondate da notevoli edifici dell’epoca della Secessione quali la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO
LUNEDÌ 4 SETTEMBRE
MONASTERI DELLA BUCOVINA
Prima colazione in hotel e partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Giornata dedicata alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina. In tarda mattinata visita all’importante Monastero di Voroneţ del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante sul percorso. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente, quindi visita del monastero di Suceviţa (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo in hotel a Radauti, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
QUINTO GIORNO
MARTEDÌ 5 SETTEMBRE
AGAPIA-GOLE DI BICAZ-MIERCUREA CIUC
Prima colazione in hotel e partenza per Miercurea Ciuc con sosta a Piatra Neamţ per la visita del Monastero di Agapia del XVII secolo affrescato nel XIX secolo. Continuazione per Miercurea Ciuc attraversando le gole di Bicaz, in un paesaggio di rara e selvaggia bellezza. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio continuazione per Miercurea Ciuc via Gheorgheni. Nel tardo pomeriggio, giunti a Miercurea Ciuc nel cuore della Transilvania, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SESTO GIORNO
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
BRASOV-BRAN-SINAIA
Prima colazione e partenza per Prejmer e visita della splendidamente conservata chiesa fortificata sassone di Prejmer (Tartlau). Quindi visita guidata di Braşov, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la Sfintu Nicolae e il centro storico con la piazza 23 Agosto dominata dalla Casa del Consiglio, la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania, in stile gotico fiammeggiante e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni di cui quello meglio conservato è quello dei tessitori. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per Bran (Törzburg – Törcsvar) per la visita del castello, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e rimaneggiato in epoche successive. Al termine proseguimento per Sinaia, denominata “la perla dei Carpazi”, la più nota località montana dei Carpazi e sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. .
SETTIMO GIORNO
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE
MONASTERO DI RILA-SOFIA
Dopo la prima colazione in hotel, visita al castello di Peleş un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peleş, considerato da molti tra i più belli d’Europa, è stato il primo castello tra quelli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. Il castello è stato la residenza estiva della famiglia reale fino al 1947. Al termine della visita continuazione per Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione dei Signori Partecipanti. Quindi sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
OTTAVO GIORNO
VENERDÌ 8 SETTEMBRE
BUCAREST-TREVISO-TRIESTE
Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryan Air per Treviso. Giunti a Treviso, trasferimento in autopullman e arrivo in piazza Oberdan.
NOTA BENE : gli operativi aerei verranno comunicati al momento della conferma dell’iniziativa.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE
BookInTime € 1.340,00 per prenotazioni entro il 31 maggio
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.420,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 200,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
IN CAMERA DOPPIA € 50,00
IN CAMERA SINGOLA € 63,00
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Si informa che il programma di viaggio potrebbe subire delle modifiche legate alla variazione delle condizioni sanitarie legate al contenimento dell’emergenza Covid-19. Qualsiasi modifica sarà comunicata in anticipo
LA QUOTA COMPRENDE : Il trasferimento in autopullman da Trieste all’aeroporto di Treviso a/r. Il trasporto aereo con volo Ryan Air da Treviso a Bucarest a/r in classe turistica. La franchigia bagaglio di kg 20 per persona. La sistemazione in hotels 3/4 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati. Il trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno come da programma. La cena tipica con spettacolo folcloristico a Bucarest bevande incluse. La cena presso una famiglia rumena a Sibiel bevande incluse. L’ assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio. La guida parlante italiano per tutta la durata del tour. Gli ingressi previsti per il presente programma. Il viaggio prevede 8 giorni con 7 pernottamenti. L’assicurazione sanitaria e bagaglio. L’ utilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di portare con sé degli auricolari).
LA QUOTA NON COMPRENDE : Tutti i pasti non previsti nel presente programma. Le bevande, le mance e gli extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.