Provenza terra d’arte,cultura, profumi e colori

DAL12 AL 16 APRILE. I colori e la luce del Mediterraneo, le alture aspre e brulle delle Alpilles, le pianure assolate del delta del Rodano dove vivono liberi i cavalli e i tori della Camargue, i profumi delle spezie e della lavanda che si insinuano tra le strade delle antiche cittadine. La Provenza dove arte,  storia e natura si incontrano e si intrecciano con equilibrata armonia

Primo giorno mercoledì 12 aprile  Trieste – AIX EN PROVENCE Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan (lato Regione) alle ore 6.00 e partenza alle 6.10 in autopullman gran turismo per Aix-en-Provence via autostrada, Padova, Brescia, Piacenza e Genova Voltri. Sosta per il pranzo libero in autogrill. Nel pomeriggio proseguimento per Savona, Ventimiglia e Nizza. Giunti a Aix-en-Provence, antica residenza dei Conti di Provenza,  passeggiata  con l’accompagnatore. Città termale e industriale, Aix-en-Provence è racchiusa tra il bellissimo Cours Mirabeau, con l’insieme degli edifici del XVI e XVII secolo, e la Cattedrale di St-Sauveur con il notevole Battistero dell’epoca merovingia. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.

Secondo giorno  giovedì 13 aprile AIX EN PROVENCE – AVIGNONE – ARLES Prima colazione e partenza per Avignone. Incontro con la guida e visita del Palazzo dei Papi  che dal 1309 al 1403 fu residenza di Papi e di Antipapi, in quella che viene definita come la “cattività di Babilonia”. Le Palais des Papes e la Place du Palais, con gli edifici che vi si affacciano sono uno dei migliori esempi di arte gotica della Provenza. Dopo il pranzo libero proseguimento per Arles con sosta a Pont du Gard per ammirare l’ardito acquedotto romano edificato nel 19 a.C. Giunti ad Arles, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Terzo giorno venerdì 14 aprile ARLES – CAMARGUE – ARLES Prima colazione e partenza per il Delta del Rodano. Sosta a Aigües-Mortes e visita della cittadina medievale edificata per volontà del re di Francia Luigi il Santo al fine di divenire punto di partenza per la crociata in Terra Santa. Di forma quadrangolare mantiene intatta la cinta muraria e le torri difensive. Continuazione per Saintes Maries de la Mer, attraversando i terreni sabbiosi e paludosi così caratteristici del delta. Visita del pittoresco villaggio legato alla venerazione delle sante Maria Giacoma e Maria Salomè e Sara. Pranzo libero e nel pomeriggio imbarco sul battello per la navigazione di un’ora e un quarto  lungo le Petit Rhône,  attraverso il fascino della Camargue per ammirare la sua bellezza, vedere tori e cavalli in libertà e la ricca fauna avicola. Al termine rientro ad Arles, cena  in hotel e pernottamento.

Quarto giorno Sabato 15 aprile ARLES – LES BAUX DE PROVANCE – ARLES Prima colazione e incontro con la guida e visita di Arles, città di origine romana e grande centro religioso del medioevo. Nel corso della visita si potranno ammirare la Cattedrale di St-Trophime, l’anfiteatro e il teatro romano, il centro storico. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Les Baux de Provence,  e visita della cittadina. Posta su uno sperone roccioso delle Alpilles, Les Baux fu un importante feudo durante il medioevo e oggi è uno dei siti più visitati dal turismo internazionale per la “Città Morta”, ovvero ciò che resta della cittadella distrutta da Luigi XIII nel 1632, suggestiva per le sue rovine e per i panorami che si aprono sulla Camargue. Rientro ad Arles in hotel, cena e pernottamento.

Quinto giorno domenica 16 aprile ARLES – Trieste Prima colazione e partenza per Trieste via autostrada percorrendo “La Provencale” e “l’autostrada dei fiori”. Pranzo libero in autogrill e nel pomeriggio proseguimento via Piacenza, Cremona, Brescia, Verona e Padova. Arrivo in serata a Trieste in piazza Oberdan.

HIGHLIGHTS viaggio in autopullman, un itinerario culturale e naturalistico completo e esaustivo, navigazione lungo le Petit Rhône, hotels 3 stelle, guida parlante italiano per le visite ad Avignone ed Arles, accompagnatore, trattamento di mezza pensione, radioguide durante le visite

 Partenze da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova

Quota di partecipazione speciale BookInTime € 900,00 per prenotazioni entro il 28 febbraio

BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi

 Quota di partecipazione € 960,00
Supplemento singola € 200,00 (Massimo 3 singole disponibili)
Minimo 20  partecipanti

 Assicurazione annullamento In camera doppia € 32,00    In camera singola € 40,00

 Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione.  Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.  Si informa che il programma di viaggio potrebbe subire delle modifiche legate alla variazione delle condizioni sanitarie legate al contenimento dell’emergenza Covid-19. Qualsiasi modifica sarà comunicata in anticipo

LA QUOTA COMPRENDE :  Il trasporto in autopullman gran turismo. I pedaggi autostradali. La sistemazione in hotels 3 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati. Il trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell quinto giorno, come da programma. La navigazione in battello della durata di un’ora e un quarto lungo le Petit Rhone. Una guida parlante italiano per le visite di Arles ed Avignon. Le rimanenti visite saranno effettuate dall’accompagnatore. L’assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio.  Il viaggio prevede 5 giorni con 4 pernottamenti. L’assicurazione sanitaria e bagaglio.   L’ utilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di portare con sé degli auricolari).

 LA QUOTA NON COMPRENDE : Tutti i pasti non previsti nel presente programma. Gli ingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento. Le bevande, le mance e gli extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

 DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.