DAL 23 AL 25 APRILE. Il Lago di Garda è il più grande lago italiano, dal fascino tipicamente mediterraneo. Baciato dal sole, accarezzato dal vento, questo grande mare di acqua dolce, circondato da incantevoli scenari e spettacolari montagne. Le risaie dell’isola della Scala, il Vittoriale degli Italiani, i magnifici Giardini Heller e Isola del Garda saranno le mete di questo week end tra cultura, bellezza e relax
PRIMO GIORNO DOMENICA 23 APRILE TRIESTE-ISOLA DELLA SCALA-GARDA Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 7.00 in piazza Oberdan e partenza alle ore 7.10 via autostrada verso Isola della Scala(possibilità di partenza da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova). Questa località tra Verona e Mantova è la terra che dà i natali al riso nano vialone veronese IGP. Si visiterà una risaia accompagnati da una guida professionista lungo un suggestivo percorso.Le acqua pure delle risorgive e l’habitat protetto sono vitali per i terreni dove viene coltivato questo eccellente prodotto italiano. Si prosegue per una villa rurale del 1742 e poi per la Risiera Ferron con la visita all’antica Pila Vecia del 1650 tutt’ora funzionante, dove una grande ruota mossa dall’acqua aziona i pestelli di legno per la sbiancatura del riso con metodo naturale. Seguirà gustoso pranzo a base di riso. Sistemazione in hotel nella zona del Basso Garda, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO LUNEDI’ 24 APRILE VITTORIALE E GIARDINI HELLER Prima colazione e partenza per il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d’Annunzio, residenza visionaria del grande scrittore (ingresso incluso). Situato a Gardone Riviera, fu eretto a partire dal 1921 a memoria delle imprese degli italiani durante la Grande Guerra. Anno dopo anno la tenuta Cargnacco, questo era il suo nome all’epoca, divenne oggetto di restauri e sempre più testimone della vita dello scrittore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al più sontuoso dei giardini dell’Eden: il Giardino Botanico Andrè Heller (ingresso incluso). Circa 100.000 metri quadrati di verde ospitano specie botaniche provenienti da ogni parte del mondo: dalle Alpi all’Himalaya, dal Mato Grosso alla Nuova Zelanda, dal Giappone all’Australia, dal Canada all’Africa. A fine visita rientro in hotel, cena e pernottamento.
TERZO GIORNO MARTEDI’ 25 APRILE ISOLA DEL GARDA Prima colazione in hotel. Con il battello raggiungeremo l’Isola del Garda, la più grande delle isole del lago. Oasi di quiete e bellezza, oggi è una proprietà privata accessibile con una visita guidata. Abitata sin dai tempi antichi e sede di un convento dopo numerosi cambi di proprietà nel 1870 arrivò nelle mani del duca Gaetano de Ferrari di Genova che, assieme alla moglie, realizzarono un parco e una lussuosa residenza. La Villa, ricca di particolari architettonici, ricorda il Palazzo Ducale di Venezia. Ai suoi piedi si trovano i giardini all’italiana che degradano verso il lago. Completerà la visita una degustazione di vino locale ed olio DOP. Rientro in barca sulla terraferma e proseguimento verso casa. Arrivo previsto in serata a Trieste .
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BOOKING TIME € 540,00
Per prenotazioni ento il 3 marzo con il versamento di un acconto di € 150,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 580,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 90,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti relativi alla pandemia Covid-19
LA QUOTA COMPRENDE: Il trasporto in autopullman gran turismo. La sistemazione in hotel 3 stelle nella zona del Lago di Garda. Programma di 2 notti / 3 giorni. Il trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno bevande incluse ( 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale). Le visite guidate come da programma. Ingressi come da programma. L’accompagnatore/assistente durante tutto il viaggio. L’assicurazione medico bagaglio annullamento. LA QUOTA NON COMPRENDE: Le tasse di soggiorno. Gli extra di carattere personale e le mance. Tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”. DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.