New York City la Grande Mela

dal 21 al 28 giugno
New York City
la Grande Mela
“La Grande Mela” è la denominazione di New York City coniata da Edward S. Martin nel 1909, ma svanisce per riaffiorare nel 1920 grazie a un giornalista sportivo che sentì questo termine sulla bocca di due stallieri afro-americani che con il termine Grande Mela si riferivano all’Ippodromo di NYC. Ma è il mondo del jazz che, trasferitosi da Chicago ad Harlem dopo la fine del proibizionismo, utilizza questa denominazione nella sua accezione più suggestiva e romantica

PRIMO GIORNO
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO
TRIESTE APT-ROMA-NEW YORK
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Ronchi dei Legionari e partenza con volo di linea per New York via Roma Fiumicino. Arrivo all’aeroporto JFK nel tardo pomeriggio e trasferimento in autopullman riservato in hotel, sistemazione nelle camere riservate, tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.

SECONDO GIORNO
GIOVEDÌ 22 GIUGNO
NEW YORK
Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata con l’accompagnatore nel famoso Central Park inaugurato nel 1856, che occupa un’area di circa 3,4 km2.. Oltre a essere il polmone verde della metropoli è anche un luogo della memoria, come ad esempio il Strawberry Fields, dove si trova un monumento dedicato a John Lennon, assassinato nel 1981 davanti al Dakota Building a poca distanza dal Central Park. Si proseguirà poi con la visita individuale del Metropolitan Museum of Art dove si trovano esposte opere di celebri pittori come Botticelli, Caravaggio, Cézanne, Degas, El Greco, Gauguin, Manet, Monet, Picasso, Renoir, Klee e tanti altri. Fondato nel 1870 su iniziativa di alcuni appassionati d’arte, deve la sua ricca collezione in maggior parte a lasciti e donazioni. Pomeriggio a disposizione dei partecipanti per lo shopping sulla Fifth Avenue. Cena libera e pernottamento in hotel.

TERZO GIORNO
VENERDÌ 23 GIUGNO
NEW YORK
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con l’accompagnatore e mini-cruise attorno a Liberty Island e ad Ellis Island. Da Battery Park si navigherà attorno a Liberty Island per poter ammirare la Statua della Libertà, alta 46 metri e sorretta da una struttura in acciaio, fu disegnata da Gustave Eiffel e realizzata in Francia nel 1871 dallo scultore Frederic Auguste Bartholdi. Trasportata e ricostruita sull’isola, è stata inaugurata nel 1886 ed è uno dei monumenti più conosciuti di New York. Quindi la mini-cruise prosegue per Ellis Island dove tra il 1892 e il 1954 sbarcarono più di dodici milioni di immigrati. L’antico edificio utilizzato per accogliere gli stranieri è stato completamente ristrutturato e trasformato nel Museo dell’Immigrazione. Rientro in traghetto a Battery Park, si proseguirà a piedi per raggiungere Ground Zero . Visita individuale al Memorial 9/11 monumento commemorativo situato sulle fondamenta di quelle che erano le Torri Gemelle e visita al 9/11 Museum una struttura sotterranea sotto Ground Zero che ospita una mostra sugli attacchi dell’11 settembre e sulle loro conseguenze. Al termine passeggiata fino al City Hall per poi attraversare a piedi il ponte di Brooklin e rientrare quindi a Manhattan sempre a piedi attraversando il Manhattan Bridge. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

QUARTO GIORNO
SABATO 24 GIUGNO
NEW YORK
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con l’accompagnatore e visita individuale dell’American Museum of Natural History situato nell’Upper West Side di Manhattan. Reso famoso per essere stato il set per il film “Una Notte al Museo”. Pomeriggio a disposizione con la possibilità di salire individualmente in cima al famoso Empire State Building, costruito nel 1931 e tornato ad essere il grattacielo più alto di New York con i suoi 381 metri di altezza. Dalla sua famosa terrazza si potrà godere di un panorama unico della città dall’Hudson all’East River fino al Ponte Giovanni da Verrazzano che collega Staten Island a Brooklyn. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

QUINTO GIORNO
DOMENICA 25 GIUGNO
NEW YORK
Prima colazione in hotel e al mattino incontro con l’accompagnatore per raggiungere il Solomon R. Guggenheim Museum e visita individuale del museo che si trova all’interno di un edificio a spirale, progetto dell’architetto F.L. Wright, ed è considerato uno dei capolavori architettonici del Novecento. Il Museo deve la sua fondazione al miliardario filantropo Solomon R. Guggenheim e ospita opere di arte moderna e contemporanea di grandi maestri. Pomeriggio a disposizione dei Signori Partecipanti. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

SESTO GIORNO
LUNEDÌ 26 GIUGNO
NEW YORK
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con l’accompagnatore e visita alla Grand Central Station. Progettata in stile rinascimentale e realizzata tra il 1903 e il 1913, la stazione è stata costruita proprio nel mezzo di Park Avenue. L’ingresso principale si trova su 42nd St. e all’interno un ampio atrio caratterizzato da una grande volta dove è dipinta la costellazione dello zodiaco. Continuazione della mattinata con la visita al MOMA Museum of Modern Art. Fondato nel 1929 occupa una superficie di 58.000 metri quadrati e ospita una collezione permanente di oltre 100.000 pezzi tra dipinti, sculture, disegni, stampe, fotografie, modelli architettonici e oggetti di design ai quali va aggiunto l’archivio filmico di livello mondiale. Non possono mancare le creazioni che hanno reso famoso Andy Warhol quali “Gold Marilyn Monroe” e “Campbell Soup Cans”. Inoltre non vanno dimenticati alcuni capolavori del post-impressionismo di Cézanne, Gauguin, Van Gogh (“Notturno”) e Monet (“Ninfee”). Ci sono inoltre opere di Picasso, Chagall, Mondrian, Matisse, Kandinsky, De Chirico, Mirò, Dalì e Magritte. Cena libera e pernottamento in hotel.

SETTIMO GIORNO
MARTEDÌ 27 GIUGNO
NEW YORK-ROMA
Prima colazione in hotel. Check out e rilascio dei bagagli nel deposito dell’hotel. In mattinata incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita dei quartieri del Greenwich Village e di SoHo, quartieri alla moda, frequentati dai giovani newyorchesi, abitati da artisti e il focus della visita verterà sul periodo degli anni 60 e 70 che hanno caratterizzato la storia musicale del pop e del rock mondiale. Si terminerà la visita con i quartieri di Little Italy e di Chinatown. Tempo a disposizione e trasferimento all’aeroporto JFK e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Roma Fiumicino con volo di linea.

OTTAVO GIORNO
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO
ROMA-TRIESTE AIRPORT
Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino e proseguimento per Trieste Airport e fine dei nostri servizi.

NOTA BENE : Al momento della conferma del viaggio verranno comunicati gli operativi aerei.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE
BookInTime € 2.260,00
per prenotazioni entro
entro il 28 febbraio 2023

BookInTime
è lo speciale prenota prima
della Via degli Artisti Viaggi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2.360,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 810,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
IN CAMERA DOPPIA € 83,00 per persona
IN CAMERA SINGOLA € 115,00

Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione

Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità

L’ordine delle visite può subire variazioni per motivi tecnici e/o cause di forza maggiore.

Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti e fatto salvo restrizioni determinatedall’emergenza Covid-19

CAMBIO: Per il cambio è stato calcolato il dollaro USA = € 0,90. Ogni eventuale oscillazione del corso della valuta comporterà un adeguamento della quota di partecipazione.

LA QUOTA COMPRENDE : Programma di 6 notti / 8 giorni. Il trasporto aereo con volo di linea da Trieste Airport a JFK New York a/r in classe turistica. La franchigia bagaglio di kg 23 per persona. Le tasse aeroportuali e di sicurezza previste al momento della preparazione del programma (8 febbraio 2023). Il trasferimento dall’aeroporto JFK all’hotel Double Tree Hilton Chelsea e viceversa. La sistemazione in hotel Double Tree Hilton Chelsea in camera doppia con servizi privati. Il trattamento di pernottamento e prima colazione. La visita guidata di Greenwich e Soho della durata di mezza giornata. La metro card per gli spostamenti in bus e metro a NYC. Gli ingressi al MET e al MOMA. Il City Pass per le seguenti attrazioni: Memorial e museo del 11/9, l’escursione in battello a Liberty Island e a Ellis Island, al Gugghenheim, il Museo di Storia Naturale, e la salita all’Empire State Building. L’ utilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di portare con sé degli auricolari). L’Esta necessario per l’ingresso negli Stati Uniti la cui emissione è possibile solo presentando il passaporto (originale) in agenzia. L’assistenza di un accompagnatore per tutte le visite inserite nel presente programma.. L’assicurazione sanitaria e bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE : Tutti i pasti non previsti nel presente programma. Gli ingressi, non previsti alla voce la quota comprende. Le bevande, gli extra di carattere personale e le mance. Tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”.

DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.