“nel cuore della Scozia” le Highlands, Edimburgo e l’Isola di Skye

dal 12 al 19 agosto
“nel cuore della Scozia”
le Highlands, Edimburgo e l’Isola di Skye
Una terra leggendaria percorsa dal fascino misterioso di castelli, antiche cattedrali e panorami selvaggi che si susseguono senza fine mostrando montagne aspre intervallate da immense brughiere ricoperte di erica e coste inframmezzate da deliziose piccole baie, dove biancheggiano borghi di pescatori. Dalle vivaci Glasgow ed Edimburgo fino alle Highlands, attraverso paesaggi suggestivi, tra miti e leggende, un viaggio straordinario in una natura incontaminata

PRIMO GIORNO
SABATO 12 AGOSTO
TRIESTE-EDIMBURGO
Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazza Oberdan nel pomeriggio e partenza per l’aeroporto previsto per la partenza. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Edimburgo. All’arrivo trasferimento in hotel in autopullman. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Gli operativi aerei con i relativi eventuali scali verranno comunicati alla conferma dell’iniziativa.

SECONDO GIORNO
DOMENICA 13 AGOSTO
EDIMBURGO
Prima colazione e incontro con la guida per la visita di Edimburgo, capitale della Scozia, una città ricca di storia, personaggi importanti, leggende e curiosità. Durante la visita si potranno ammirare l’elegante strada di Georgean New Town, Crescents, Calton Hill, la panoramica vista sul Firth of Forth, il Palazzo di Holyrood (esterno), residenza ufficiale della regina in Scozia, il Miglio Reale, St. Giles Cathedral e il Castello di Edimburgo. Nel pomeriggio escursione a Rosslyn, un piccolo villaggio di minatori che conta 1600 abitanti. La cappella del villaggio, fu donata da William Sinclair nel XV sec. Tra le meravigliose decorazione che la ornano è’ degna di particolare attenzione il “Prentice Pilar” un pilastro riccamente decorato e avvolto in una spirale di fiori. Deve il nome alla leggenda secondo la quale il pilastro fu scolpito da una apprendista (prentice significa apprendista) ucciso dal maestro per gelosia. La cappella di Rosslyn e’ divenuta famosa grazie al famoso romanzo di Dan Brown “Il Codice Da Vinci”. Cena e pernottamento in hotel.

TERZO GIORNO
LUNEDÌ 14 AGOSTO
ST.ANDREWS-GLAMIS-ABERDEEN
Prima colazione in hotel e partenza per la località di St Andrews, patria del golf e sede dell’università più antica di Scozia. Visita del centro, dei cortili dell’università e delle rovine della maestosa cattedrale e del palazzo Vescovile. Proseguimento verso la contea dell’Angus con visita del Castello di Glamis, residenza ufficiale dei conti Strathmore and Kinghorne e luogo dove la Regina Madre, nonna dell’attuale re, passò buona parte della sua gioventù. Proseguimento per Aberdeen con sosta fotografica per ammirare le suggestive rovine del Castello di Dunnottar, situato su uno strapiombo mozzafiato a picco sul mare. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.

QUARTO GIORNO
MARTEDÌ 15 AGOSTO
SPEYSIDE-CAWDOR -HIGHLANDS
Prima colazione in hotel. Tour panoramico di Aberdeen, conosciuta come la città del granito. Partenza verso la valle dello Speyside e visita di una famosa distilleria di whisky con degustazione. Pranzo libero. Proseguiremo attraverso le Highlands scozzesi, verso il Castello di Cawdor, uno dei più imponenti castelli della zona. Il castello risale alla fine del XIV secolo, edificato come forte privato dei Thanes of Cawdor. Arrivo in hotel (zona Lossiemouth), cena e pernottamento.

QUINTO GIORNO
MERCOLEDÌ 16 AGOSTO
INVERNESS-LOCH NESS
Prima colazione e breve visita della città di Inverness, capitale delle Highlands. Inverness è una piacevole e accogliente città con numerosi negozi e interessanti edifici storici, quali la cattedrale di St Andrew, l’Inverness Museum & Art Gallery e la Highland House of Fraser,il museo del kilt (esterni). Pranzo libero e nel pomeriggio raggiunto il misterioso Loch Ness, il lago più famoso della Scozia, alla ricerca di “Nessie”, il leggendario mostro dalla piccola testa che sarebbe più volte apparso sulla superficie del lago. Crociera sul Loch Ness immersi nel paesaggio delle Highlands e da dove si potranno ammirare le rovine del Castello di Urquhart che risalgono a un periodo che va dal XIII al XVI secolo. Le ultime truppe che presidiarono l’Urquhart Castle durante le rivolte Giacobite lo fecero esplodere quando l’abbandonarono. Sistemazione in hotel nelle camere riservate (zona Strathpeffer/Dingwall), cena e pernottamento.

SESTO GIORNO
GIOVEDÌ 17 AGOSTO
ISOLA DI SKYE-WEST HIGHLAND WAY
Prima colazione e partenza alla volta della misteriosa Isola di Skye. Abitata da una
popolazione prevalentemente di origine celtica, l’isola offre magici paesaggi di scogliere e spiagge, montagne e paludi, foreste e pascoli sabbiosi. Lungo il percorso breve sosta fotografica al Castello di Eilean Donan che circondato da laghi è il castello più fotografato della Scozia e utilizzato per le riprese del film “Highlander”. Attraversato il lungo ponte che collega l’isola alla terraferma, si raggiungerà l’incantevole borgo di Portree, il centro maggiore dell’isola con il suo caratteristico porticciolo. Pranzo libero e lasciata Portree si fiancheggerà la costa fino a raggiungere Armadale per l’imbarco sul traghetto per Mallaig. Proseguimento sulla terraferma attraverso la valle di Glencoe, per ammirarne i magnifici scorci paesaggistici e per scoprire i segni lasciati dagli avvenimenti storici che lì hanno avuto luogo. Glencoe rimane una delle località più suggestive della Scozia tanto da essere stata scelta come set cinematografico nel fim di James Bond “Skyfall” e in diversi film di Harry Potter. Ci si dirigerà quindi verso la zona della West Highland Way. Sistemazione in hotel nelle camere riservate (zona Clifton), cena e pernottamento.

SETTIMO GIORNO
VENERDÌ 18 AGOSTO
LOCH LOMOND-GLASGOW
Prima colazione in hotel. Partenza verso la parte bassa delle Highlands, attraverso una natura rigogliosa e bellissima. Sosta presso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Glasgow e visita panoramica della città, la più grande città della Scozia e un luogo esuberante, vivace e pieno di carattere. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.

OTTAVO GIORNO
SABATO 19 AGOSTO
GLASGOW-EDIMBURGO-TRIESTE
Prima colazione, partenza per Edimburgo e tempo a disposizione dei Signori Partecipanti, quindi trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e giunti a destinazione, trasferimento in autopullman a Trieste con arrivo in serata in piazza Oberdan. Gli operativi aerei con i relativi eventuali scali verranno comunicati alla conferma dell’iniziativa.4

Quota di partecipazione speciale

BookInTime € 2.050,00 per prenotazioni entro il 31 marzo 2023

BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi

Quota di partecipazione € 2.150,00
Supplemento singola € 640,00
Massimo 3 singole disponibili
Minimo 25 partecipanti

Assicurazione annullamento

In camera doppia € 75,00
In camera singola € 98,00

Validità delle quote sino alla data

partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione

Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità

Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti e fatto salvo restrizioni determinate  dall’emergenza Covid-19

LA QUOTA COMPRENDE :  I trasferimenti in autopullman Trieste/aeroporto di Venezia a/r.  Il trasporto aereo con voli low cost  Venezia/Edimburgo a/r. La franchigia bagaglio di kg 20 per persona. Le tasse aeroportuali e l’adeguamento carburante (per i voli aerei è stata considerata la tariffa di € 350,00 in data 2 febbraio 2023).  Il trasporto e i trasferimenti in autopullman granturismo come da programma. La sistemazione in hotels 3 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati. Le city tax negli hotels. Il viaggio prevede 8 giorni con 7 pernottamenti. Il trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena e precisamente dalla prima colazione del secondo alla prima colazione dell’ottavo giorno).  L’assistenza di una guida parlante italiano dal secondo all’ottavo giorno. L’assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio. Il traghetto da Armadale a Malling. La crociera sul Loch Ness. La visita e la degustazione ad una distilleria di wiskhy Gli ingressi per le visite in programma e precisamente: Castello di Edimburgo, Castello di Glamis, Castello di Cawdor e la Rosslyn Chapel. L’assicurazione sanitaria e bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE : Le bevande ai pasti.  I pasti non inclusi nel presente programma. L’eventuale variazione della tariffa aerea rispetto a quella riportata alla voce “la quota comprende”. L’eventuale adeguamento valutario. Le mance (da calcolare € 50,00 per persona) gli extra in genere. Tutto quanto non espressamente indicato nel presente programma.

DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

cambio: Per il cambio è stato calcolato il 1 GBP = € 1,14. Ogni eventuale oscillazione del corso della valuta comporterà un adeguamento della quota di partecipazione.

Comunicazione obbligatoria