Dall’1 al 2 luglio. La città del Mantegna con la sua eleganza e i suoi monumenti, eredità di un passato glorioso è in grado di accontentare gli amanti della cultura, della natura e della buona tavola. I laghi sul fiume Mincio durante la fioritura delle ninfee regalano uno spettacolo unico e imperdibile
PRIMO GIORNO SABATO 1 LUGLIO TRIESTE-MANTOVA Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 6.30 e partenza alle ore 6.45 in autopullman gran turismo via autostrada Padova e Verona. Giunti a Mantova incontro con la guida per la visita del centro storico con l’imponente Duomo che si erge maestoso su Piazza Sordello. Si prosegue per Piazza delle Erbe per poter ammirare gli edifici comunali, la Torre dell’orologio, la Rotonda di San Lorenzo. Visita interna di Palazzo Ducale che è stata la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città di Mantova. Assunse la denominazione di Palazzo Reale durante la dominazione austriaca a partire dall’epoca di Maria Teresa d’Austria regnante. All’interno su può ammirare La Camera degli Sposi, chiamata nelle cronache antiche Camera picta (“camera dipinta”), celebre per il ciclo di affreschi che ricopre le sue pareti, capolavoro di Andrea Mantegna, realizzato tra il 1465 e il 1474. Proseguimento quindi con la visita del Teatro Scientifico di Bibiena (salvo eventi) , un capolavoro unico. Progettato da Antonio Galli Bibiena tra il 1767 ed il 1769. Il teatro a forma di campana è disposto su più ordini di palchetti lignei, i cui interni, a figurazioni monocrome, furono affrescati dallo stesso Bibiena. Il teatro incorniciato dalle statue dei mantovani illustri fu ufficialmente inaugurato il 3 dicembre 1769 dal giovane Wolfgang Amadeus Mozart. Il magico Teatro affrescato dai briosi fregi rococò che introducono allo spazio teatrale, rapisce ancora oggi con la sua fastosità. In corso di visite tempo a disposizione per il pranzo libero in centro. Al termine trasferimento nei dintorni per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO DOMENICA 2 LUGLIO NAVIGAZIONE SUL MINCIO -TRIESTE
Prima colazione in hotel. Trasferimento e imbarco sul battello per la navigazione sui laghi in vista dello scenario architettonico più classico della città. Si procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, in un’esplosione di colori, unico spettacolo di questo genere e il più grande in assoluto fuori dal Giappone. Pranzo a bordo quindi rientro a Mantova, imbarco sul bus e partenza per Trieste via autostrada con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 285,00 per prenotazioni entro il 1 giugno 2023 BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 300,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 40,00
MINIMO 25 PARTECIPANTI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
IN CAMERA DOPPIA € 11,00
IN CAMERA SINGOLA € 12,00
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti
LA QUOTA COMPRENDE: Il trasporto in autopullman gran turismo. I pedaggi autostradali. La sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia. Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo. Le bevande ai pasti 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale per persona. Programma di 2 giorni/1 pernottamento. Gli ingressi a Palazzo Ducale/Camera degli sposi/l Teatro Di Bibiena. La visita guidata di Mantova. Escursione in battello con guida e pranzo a bordo bevande incluse. La presenza di un accompagnatore/assistente per tutta la durata del viaggio. L’assicurazione sanitaria Axa.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le mance e gli extra di carattere personale. Gli ingressi non previsti alla voce “la quota comprende”. Il pranzo del 1° giorno. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI: carta d’identità