dal 22 al 25 aprile
“nel cuore delle tradizioni ungheresi”
la Puszta di Hortobagy, Eger, le Cascate del Velo e Gödöllö
Eger, la città barocca, la città del minareto, la città eroica del famoso assedio. Il fascino e l’eleganza della città si riflette nei suoi rinomati vini. La Puszta di Hortobagy, il deserto bonificato, il “Grande Mare” nei versi di Sandor Petofi. Un viaggio che corre lungo le leggende e le tradizioni ungheresi
PRIMO GIORNO
SABATO 22 APRILE
TRIESTE-EGER
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 8.00 e partenza in autopullman gran turismo per Eger alle ore 8.10 via autostrada Lubiana, Maribor, Szekesfehervar e Budapest. Pranzo libero in autogrill autostradale. Giunti a Eger, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
DOMENICA 23 APRILE
PUSZTA DI HORTOBAGY
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la puszta di Hortobágy, cuore dell’omonimo Parco Nazionale, costituito nel 1973 e facente parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1999. Quasi ovunque ormai alterata, la Puszta, la steppa europea, sopravvive intatta a Hortobagy: l’ambiente è caratterizzato da basse steppe erbose e ampi specchi d’acqua. Numerosi i cavalli bradi e semiselvaggi, sorvegliati dai mandriani che indossano il caratteristico costume della regione. La popolazione di questa zona ha infatti conservato intatte le antiche tradizioni ungheresi. Giro in carrozza attraverso il Parco Nazionale quindi si potrà assistere alle prodezze degli csikòs, cavallerizzi magiari capaci di formidabili acrobazie, come ad esempio cavalcare in piedi sul dorso di un cavallo e contemporaneamente governare le redini di cinque cavalli, un virtuosismo meritatamente diventato attrazione mondiale. Pranzo in csarda a base delle tipiche pietanze della puszta (bevande incluse). Rientro a Eger e tempo a disposizione per le attività termali. Cena in hotel e pernottamento.
TERZO GIORNO
LUNEDÌ 24 APRILE
EGER-MONTI DEL BUKK
Prima colazione in hotel e visita con l’accompagnatore di questa importante città d’arte, famosa tanto per i suoi monumenti quanto per i suoi vini. Visita del Var, del Minorita Templom e del Föszékesgyház, la sede vescovile. Pranzo in hotel e nel pomeriggio partenza per Szilvasvadar per l’escursione a Szalajkavolgy, vallata nell’ambito del Parco Nazionale del Bukk. Si effettuerà il percorso di andata con un trenino a scartamento ridotto e quindi si effettuerà il percorso di ritorno a piedi per poter ammirare la Cascata del Velo, a gradoni naturali. Al termine rientro in hotel e in serata cena caratteristica in una tipica czarda nella Valle delle Belle Donne con degustazione di vini. Al termine rientro in hotel a Eger e pernottamento.
QUARTO GIORNO
MARTEDÌ 25 APRILE
EGER-GÖDÖLLÖ-TRIESTE
Prima colazione e partenza per Gödöllö. Incontro con la guida e visita del Castello costruito in stile barocco nel XVIII secolo dalla famiglia Grassalkovich. Dal 1867 al 1916, l’edificio venne usato come seconda residenza dall’imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe e da sua moglie, la regina Elisabetta, conosciuta universalmente come “Sissi”. Dal 1920 al 1944, invece, il complesso servì da residenza estiva del governatore d’Ungheria, Horthy Miklos. Il castello resistette alla Seconda Guerra Mondiale, ma l’invasione delle truppe tedesche prima e di quelle russe successivamente, causò gravissimi danni alla decorazione interna e soprattutto all’arredamento. Dopo la guerra cominciarono anche la rovina e la distruzione della struttura dell’edificio, a causa dell’uso improprio della storica residenza. La lenta rinascita cominciò nel 1985, l’ala principale dell’edificio, completamente ristrutturata secondo i progetti originali, è stata inaugurata nel 1996, restituendo al castello la sua bellezza originale. Al termine della visita proseguimento per Trieste via autostrada, Budapest, Szekesfehervar, Maribor e Lubiana. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata a Trieste in piazza Oberdan.
Quota di partecipazione speciale
BookInTime € 470,00 per prenotazioni entro il 28 febbraio 2023
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
Quota di partecipazione € 510,00
Supplemento singola € 150,00
Minimo 20 – massimo 35 partecipanti
Assicurazione annullamento
In camera doppia € 19,00
In camera singola € 22,00
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti e fatto salvo restrizioni determinate
dall’emergenza Covid-19
LA QUOTA COMPRENDE : Il trasporto in autopullman gran turismo. I pedaggi autostradali. Programma di 4 giorni / 3 notti. La sistemazione in hotel Eger Park 3 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati. Il trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione del quarto giorno inclusa la cena alla Valle delle Belle Donne con degustazione di vini e il pranzo tipico nella Puszta di Hortobagy con bevande incluse. L’escursione alla Puszta di Hortobagy con spettacolo equestre e giro in carrozze. Il trenino per l’escursione a Szalajkavolgya. L’assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio. L’assicurazione medico bagaglio Axa.
LA QUOTA NON COMPRENDE : Tutti i pasti non previsti nel presente programma. Gli ingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento. Le bevande ai pasti. Gli extra di carattere personale e le mance. Tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.