dall’8 al 12 giugno
il fascino indiscreto di Madrid,
Toledo, Segovia ed Avila
Un viaggio nel cuore della Nuova Castiglia, tra la boscosa Sierra Guadarrama e la Mancha, tra nobili città d’arte e Madrid, a volte incostante e sonnolenta a volte moderna e compulsiva. Un viaggio attraverso le mille contraddizioni della capitale spagnola, dalla “Movida” al suo importante patrimonio artistico. Un viaggio attraverso l’unica cultura cosmopolita del Medioevo dove musulmani, ebrei e cristiani hanno consegnato alla storia pagine di tolleranza e convivenza civile
PRIMO GIORNO
GIOVEDÌ 8 GIUGNO
TRIESTE-VENEZIA-MADRID
Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazza Oberdan e partenza per l’aeroporto “Marco Polo” di Tessera via autostrada. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Madrid con arrivo all’aeroporto Madrid Barajas. Incontro con la guida e visita panoramica dell’ingarbugliato intreccio urbanistico della città, attraverso la Calle de Alcalá, il Paseo de la Castellana, la Gran Via, la Plaza de Espaňa, la Plaza de Cibeles, la Plaza de Neptuno e la ristrutturata Stazione di Atocha. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
VENERDÌ 9 GIUGNO
MADRID-AVILA-SEGOVIA-MADRID
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per Avila, celebre città medievale dalle bellissime mura arabe con la visita del Convento di Santa Teresa, fondato sulla casa natale della santa, e della Cattedrale dal portale plateresco. Al termine proseguimento per Segovia. Pranzo libero. Nobile città della Castiglia, Segovia è celebre per il grandioso acquedotto romano dell’epoca traiana, per l’Alcázar posizionato su uno sperone roccioso con all’interno antichi mobili, arazzi, armi e armature e per la Cattedrale, l’ultima delle grandi cattedrali gotiche di Spagna. Rientro in hotel a Madrid, cena e pernottamento.
TERZO GIORNO
SABATO 10 GIUGNO
MADRID
Prima colazione e continuazione della visita guidata della città. Madrid, posta sull’arido altipiano della Meseta Centrale, è la capitale più alta d’Europa (m 655 slm), ed è divenuta capitale della Spagna solo dopo il 1561 per volontà del re Filippo II che vi trasferì la corte. Da rilevare la qualità delle opere d’arte custodite nei suoi musei. Si inizierà con la visita esterna dell’antico Palazzo Reale ora Palacio de Oriente, per proseguire con il Museo del Prado, una delle più notevoli pinacoteche del mondo, dove oltre alle importanti tele delle scuole italiana, fiamminga e tedesca, si potranno ammirare i capolavori di El Greco, di Velasquez e di Goya. Pranzo libero e nel pomeriggio visita individuale con l’accompagnatore del Museo Reina Sofia. Il museo è il naturale completamento del Paseo de L’Arte che unisce il Prado, il Thyssen-Bornemisza e, appunto il Reina Sofia. Mentre il Prado contiene solo capolavori della pittura fino al 1800 e il Thyssen opere del Novecento americano ed europeo, il Reina Sofia è dedicato a tutta la produzione artistica dall’inizio del ‘900 ad oggi. Cena e pernottamento in hotel.
QUARTO GIORNO
DOMENICA 11 GIUGNO
MADRID
Prima colazione e raggiunta la Puerta de Toledo con la metropolitana, tempo libero per Mercato del Rastro. Il mercato all’aperto più popolare di Madrid e uno dei più antichi, risale infatti al XV secolo. Situato nella zona della Ribera de Curtidores, è una tappa obbligatoria la domenica e i giorni di festa al mattino, quando più di 1000 venditori ambulanti offrono ai visitatori merce di ogni tipo: cianfrusaglie, vestiti di seconda mano e d’occasione, antiquariato, artigianato, libri, dischi… Si respira un’atmosfera unica con turisti e madrileni che approfittano della visita per comprare e assaporare “tapas”. Il mercato comprende un’ampia zona delimitata dalle vie Toledo, Embajadores e Ronda de Toledo, in quello che è conosciuto come il quartiere del Rastro. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento della visita guidata di Madrid a piedi. Nel corso della visita si potranno ammirare la Plaza Mayor, la Puerta del Sol, l’Arco de Cuchilleros e la Plaza de la Opera. Rientro sempre in metropolitana in hotel, cena e pernottamento.
QUINTO GIORNO
LUNEDÌ 12 GIUGNO
MADRID-TOLEDO-VENEZIA-TRIESTE
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo e visita guidata dell’antica capitale del regno di Spagna, arroccata sopra il profondo canyon del fiume Tago e notevole città d’arte. Si inizierà con il belvedere de los Cigarrales, per continuare con la Chiesa di San Tomé, che ospita il capolavoro di El Greco “l’Entierro del Conte de Orgaz” e la Sinagoga de Santa Maria La Blanca. Pranzo libero e nel pomeriggio visita della Cattedrale, sede primaziale di Spagna. Partenza per l’aeroporto di Madrid, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Venezia con arrivo all’aeroporto “Marco Polo” di Tessera. Trasferimento in autopullman a Trieste via autostrada con arrivo in piazza Oberdan.
NOTA BENE : Al momento della conferma del viaggio verranno comunicati gli operativi aerei.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE
BookInTime € 1.050,00 per prenotazioni entro entro il 31 marzo 202
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.100,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 280,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
IN CAMERA DOPPIA € 39,00
IN CAMERA SINGOLA € 48,00
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti relativi alla pandemia Covid-19
Programma valido salvo restrizioni determinate dall’emergenza Covid-19
Si informa che il programma di viaggio potrebbe subire delle modifiche legate alla variazione delle condizioni sanitarie legate al contenimento dell’emergenza Covid-19. Qualsiasi modifica sarà comunicata
in anticipo
LA QUOTA COMPRENDE : Programma di 4 notti / 5 giorni. Il trasporto aereo con volo da Venezia a Madrid a/r in classe turistica. La franchigia bagaglio di kg 20 per persona. Le tasse aeroportuali e di sicurezza previste al momento della preparazione del programma (10 febbraio 2023). Il trasferimento in autopullman da Trieste all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia a/r. Il trasporto in autopullman durante il tour in programma. La sistemazione in hotel 4 stelle (categoria officiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati. Il trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena). Le visite con guida parlante italiano a Segovia, Avila, Toledo e Madrid come da programma. Il carnet di 10 corse in metropolitana a Madrid. L’ utilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di portare con sé degli auricolari). L’assistenza di un accompagnatore per tutta le durata del viaggio. L’assicurazione sanitaria.
LA QUOTA NON COMPRENDE : Tutti i pasti non previsti nel presente programma. Gli ingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento (da calcolare per tutti gli ingressi in programma circa € 50,00). Le bevande, gli extra di carattere personale e le mance. Tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.