DAL 6 AL 13 MAGGIO. La dolcezza del mare e l’aspra solitudine dei suoi borghi arroccati, un paesaggio che regala panorami straordinari, paesi cinti da antichi bastioni e vegliati da alte torri, sentinelle fortificate ed inespugnabili messe a guardia di un territorio conteso per la sua posizione di crocevia sulle rotte nel Mediterraneo
PRIMO GIORNO SABATO 6 MAGGIO TRIESTE-LIVORNO-BASTIA Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 05.30 in Piazza Oberdan (lato Regione) e partenza in autopullman gran turismo per Livorno via autostrada Mestre, Bologna e Firenze. Seconda colazione libera. All’arrivo a Livorno, disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione a bordo del traghetto. Partenza alle ore 14.00. Arrivo a Bastia dopo circa 4 ore di navigazione, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO DOMENICA 7 MAGGIO BASTIA-BONIFACIO Prima colazione in hotel, quindi incontro con la guida e partenza alla volta di Bonifacio, cittadina posta in posizione incantevole sopra un promontorio di alte falesie di fronte alle omonime “Bocche”, tratto di mare che separa la Corsica dalla Sardegna per una distanza di soli 12 km. Pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Bonifacio, la Città Alta che sovrasta le bianche falesie a picco sul mare e che è formata dal quartiere antico e dalla Cittadella racchiusa dai bastioni. In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
TERZO GIORNO LUNEDÌ 8 MAGGIO SARTENE-FILITOSA-AJACCIO Dopo la prima colazione partenza per Sartene, suggestiva cittadina situata in posizione elevata che conserva l’aspetto medievale con resti di mura del XVI secolo e case a più piani in granito scuro. Sosta per la passeggiata nel centro storico e proseguimento per Filitosa, dopo aver superato la bella Propriano, affacciata sul suo ampio golfo. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita agli scavi di Filitosa, il sito archeologico più importante della Corsica, dove si trovano i resti di antiche mura ciclopiche risalenti al II° millennio a.C., poste a difesa dell’ oppidum della stessa epoca. Sparsi nel territorio interessantissimi menhir. Dopo la visita proseguimento per Ajaccio, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO MARTEDÌ 9 MAGGIO AJACCIO-CALANCHE- PORTO Dopo la prima colazione visita del capoluogo dell’ isola durante la quale si vedranno la Place de Gaulle, la casa di Napoleone, il porto e il museo napoleonico. Pranzo libero e proseguimento lungo la costa occidentale che è sicuramente la più affascinante. Il percorso è di altissimo interesse paesaggistico dove magnifiche
e scoscese pareti di granito rossastro scendono a picco sul mare in un caos roccioso che forma suggestive e curiose architetture. Sistemazione in hotel in zona calanche nelle camere riservate, cena e pernottamento.
QUINTO GIORNO MERCOLEDÌ 10 MAGGIO PORTO-CALVÌ-L’ÎLE-ROUSSE
Prima colazione e continuazione lungo la bellissima strada panoramica in direzione di Calvi, importante centro turistico e animata cittadina della costa settentrionale. L’abitato si divide in due nuclei: in alto l’antica Cittadella, che con le sue robuste mura domina la città di impronta genovese, in basso la Marina, dove si svolge l’intensa attività commerciale e turistica. Sosta per il pranzo libero e nel pomeriggio passeggiata tra la Cittadella e la Marina. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle camere riservate a l’Île-Rousse, cena pernottamento.
SESTO GIORNO GIOVEDÌ 11 MAGGIO L’ILE ROUSSE-CORTE-L’ILE ROUSSE
Dopo la prima colazione partenza per Corte, un tempo la capitale della “nazione corsa” di Pascal Paoli, appollaiata su un’altura nel cuore dell’isola, dal suggestivo centro storico sormontato dalla cittadella. Tempo per la visita e pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a l’Ile-Rousse, rinomata località climatica e balneare con belle spiagge di sabbia fine e un porto turistico e commerciale molto animato. Caratteristico è l’isolotto di roccia rossastra che ha dato origine al nome della località. Cena e pernottamento.
SETTIMO GIORNO VENERDÌ 12 MAGGIO SAINT FLORENT-BASTIA
Prima colazione in hotel, quindi partenza verso Saint Florent, attraversando il “Désert des Agriates” ampia zona rocciosa e spettacolare. All’arrivo sosta per una passeggiata nel paesino costiero e pranzo libero. Proseguimento quindi per Bastia e pomeriggio dedicato alla visita dell’animata cittadina. In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
OTTAVO GIORNO SABATO 13 MAGGIO BASTIA-LIVORNO-TRIESTE
Prima colazione e imbarco sul traghetto per Livorno con partenza alle ore 08.30. Pranzo libero. Sbarco e partenza per il rientro a Trieste via Firenze, Bologna e Mestre. Arrivo previsto in serata in Piazza Oberdan.
HIGHLIGHTS viaggio in autopullman, navigazione diurna da Livorno a Bastia a/r, un itinerario culturale e naturalistico completo e esaustivo, hotels 3 stelle, guida parlante italiano per tutto l’itinerario – accompagnatore, trattamento di mezza pensione, radioguide durante le visite, partenze da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 1.350,00 per prenotazioni entro il 28 febbraio
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.400,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 350,00 (MASSIMO 3 SINGOLE DISPONIBILI)
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN CAMERA DOPPIA € 50 IN CAMERA SINGOLA € 63
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità. Si informa che il programma di viaggio potrebbe subire delle modifiche legate alla variazione delle condizioni sanitarie legate al contenimento dell’emergenza Covid-19. Qualsiasi modifica sarà comunicata in anticipo
LA QUOTA COMPRENDE : Il trasporto in autopullman gran turismo. I pedaggi autostradali. La sistemazione in hotels 3 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati. Il trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno, come da programma. Il trasporto marittimo Livorno/Bastia/Livorno. L’ assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio. La guida parlante italiano per tutta la durata del tour. Il viaggio prevede 8 giorni con 7 pernottamenti. Il trenino turistico a San Bonifacio. L’assicurazione sanitaria e bagaglio. L’ utilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di portare con sé degli auricolari). LA QUOTA NON COMPRENDE : Tutti i pasti non previsti nel presente programma. Gli ingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento. Le bevande, le mance e gli extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.