dal 24 al 25 aprile
Bologna, Dozza e Fico
Seguite con lo sguardo il via e vai degli studenti dell’Università più antica d’Europa, mischiatevi tra la folla e passeggiate al riparo sotto i portici della “dotta, grassa, rossa e turrita” Bologna. Ogni angolo del suo centro storico dalle origini medievale ha uno scorcio da regalarvi, una torre o una casa gentilizia con cui sorprendervi. Quindi Dozza, dove l’arte si fa paesaggio urbano ed arreda i muri delle case, le strade e le piazze, inondando di luce e stili diversi ogni angolo e aprendosi a squarci di colori improvvisi
PRIMO GIORNO
DOMENICA 24 APRILE
TRIESTE-BOLOGNA
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 7.00 e partenza alle ore 7.10 in autopullman gran turismo via autostrada Padova e Bologna. Giunti a Bologna si salirà sul trenino San Luca Express prenotato per Il Santuario di San Luca, che sorge sul Colle della Guardia, è da secoli simbolo di Bologna oltre che oggetto di culto religioso. Percorso ogni anno dal 1433, durante la Settimana dell’Ascensione, da una processione che conduce la bizantina Madonna con Bambino alla cattedrale, il porticato fu realizzato a partire dal 1674 lungo 4 chilometri è il porticato più lungo al mondo. Successiva è invece la costruzione della chiesa del santuario, risalente al XVIII secolo, in sostituzione di una precedente costruzione quattrocentesca. Rientro in trenino San Luca Express in centro a Bologna e pranzo libero. Alle ore 15.00 incontro con la guida e visita della città. Il percorso si svolgerà a piedi nel centro cittadino, visitando gli edifici storici che sorgono in Piazza Maggiore, Fontana del Nettuno, Palazzo Re Enzo, Palazzo d’Accursio, la Basilica di San Petronio, l’Archiginnasio (già sede della più antica Università del mondo), Piazza della Mercanzia, le Due Torri, la Basilica di Santo Stefano. Al termine partenza per Bazzano, autopullman, sistemazione in hotel, nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
LUNEDÌ 25 APRILE
DOZZA-TRIESTE
Prima colazione in hotel e spostamento a Dozza per una passeggiata con l’accompagnatore del borgo medievale, uno dei più belli d’Italia, situato su una collina che domina la valle del fiume Sellustra. Il suo nome deriva dalla parola “doccia”, “acqua” quasi un paradosso per per un borgo che da secoli ha fatto del vino di qualità una fonte di ricchezza. Ma Dozza è famosa non solo per la bellezza dei suoi edifici storici e per il vino ma anche per la biennale d’arte moderna “Il Muro Dipinto”. Ad oggi oltre 200 artisti hanno lasciato una testimonianza della loro creatività lungo le strade e le case del borgo, trasformandolo in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto unica al mondo. Al termine partenza per FICO (acronimo di Fabbrica Italiana Contadina), il parco si estende su una superficie di 10 ettari che comprende un’area esterna adibita alle coltivazioni e agli allevamenti, più 8 ettari di locali coperti che ospitano ristoranti, negozi e fabbriche di produttori. Pranzo libero e nel tardo pomeriggio partenza per Trieste, via Bologna e Padova con arrivo in piazza Oberdan.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE
BookInTime € 220,00 per prenotazioni entro lunedì 10 marzo 2023
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 250,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 40,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
IN CAMERA DOPPIA € 9,00
IN CAMERA SINGOLA € 10,00
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Tutto il programma si svolgerà seguendo i protocolli previsti dalle normative vigenti
LA QUOTA COMPRENDE : Il trasporto in autopullman gran turismo. I pedaggi autostradali. La sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia. Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena). Le bevande a cena nella misura di 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale per persona. Programma di 2 giorni / 1 pernottamento. L’ingresso a FICO. Il trenino San Luca Express. La visita guidata di Bologna. L’assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio. L’assicurazione sanitaria Axa.
LA QUOTA NON COMPRENDE : Le mance e gli extra di carattere personale. I pasti non previsti nel presente programma. Gli ingressi non previsti alla voce “la quota comprende”. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI : Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.